Archivio delle News

30/01/2023 - S.I.G.E.G. - Adempimento ANAC - Legge 190/2012

Sulla base dei dati inseriti dall'ufficio destinatario della presente mail, è stato predisposto il file XML che contiene i dati, estrapolati dall'applicativo S.I.G.E.G., relativi ai contratti da comunicare all'ANAC a cura della seguente struttura proponente: Procura della Repubblica di Ancona.

Per effettuare tale adempimento occorre:
 1) Scaricare il modulo PDF allegato alla presente
 2) Riportare nel campo indicato con Codice Fiscale Stazione Appaltante il seguente dato: 80021220423
 3) Riportare nel campo indicato con URL di pubblicazione dati appalti il seguente dato: http://sigeg.giustizia.it/Pubblicazioni/XML/2022/Procura_della_Repubblica_di_Ancona.xml
 4) Riportare sul proprio sito istituzionle il link http://sigeg.giustizia.it/Pubblicazioni/XML/2022/Procura_della_Repubblica_di_Ancona.xml che consente la visualizzazione dei dati comunicati in formato XML
 5) Riportare sul proprio sito istituzionle il link http://sigeg.giustizia.it che consente consultazione dei dati relativi alla trasparenza

Dopo aver compilato il modulo, come sopra descritto, lo stesso deve essere obbligatoriamente salvato sul pc ed inviato all'indirizzo PEC dell'ANAC comunicazioni@pec.anticorruzione.it entro e non oltre il 31 gennaio 2023.

Si fa presente che l'errato o incompleto inserimento dei dati, nel portale S.I.G.E.G., comporterà la mancata o l'errata comunicazione prevista dalla normativa vigente con eventuali responsabilità esclusivamente a carico del RUP del contratto.

Saluti.
Assistenza S.I.G.E.G.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona è sita in Corso Mazzini, 95 - 60121 - Ancona (AN)

Organizzazione

Come orientarsi nel palazzo, la dislocazione degli uffici della Procura della Repubblica e tutto il personale.

Si comunica che dal 25 settembre il fax dell'ufficio ricezione atti è stato dismesso . La Polizia Giudiziaria e qualunque altra autorità dovrà utilizzare per la trasmissione di atti penali la posta elettronica certificata (penale.procura.ancona@giustiziacert.it), oppure il deposito negli orari di apertura dello sportello ricezione atti o la spedizione a mezzo posta.
Per i privati si confermano le indicazioni di cui all'avviso di cui sotto.

Si comunica che, ai sensi della normativa vigente e della circolare ministeriale n.1529.E del 14/11/2016, le notizie di reato provenienti da privati a mezzo posta elettronica non potranno essere oggetto di valutazione da parte di questo ufficio. Si invita, pertanto, alla trasmissione dell'atto secondo le forme di rito previste dal codice di procedura penale ( art.333 c.p.p. per la denuncia da parte di privati e art.336 e 337 e ss. C.p.p. per la querela).

Scarica la comunicazione del Dirigente
in formato pdf

Cliccare su accedi per visualizzare l'elenco degli indirizzi di posta elettronica certificata, relativi ai vari settori.

CODICE DI COMPORTAMENTO
DEI DIPENDENTI DEL
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

La Procura di Ancona con la collaborazione di Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A., ha predisposto un programma di prenotazione degli accessi agli Uffici.

Coloro che hanno percepito compensi dalla Procura della Repubblica nell'anno 2021 – consulenti, interpreti e traduttori - possono estrarre la Certificazione Unica (ex CUD) direttamente dal sito ufficiale del Ministero della Giustizia.
Chi non si è ancora autenticato in fase di invio di istanza web, dovrà preventivamente registrarsi ed ottenere le credenziali, per poi accedere, scaricare e stampare la certificazione, valida a tutti gli effetti.
Per registrarsi cliccare sul link "liquidazione spese di giustizia-istanza web" e seguire le istruzioni.

Sezione dedicata all'attività di certificazione, ai servizi erogati dalla Procura e alle informazioni utili al cittadino.

In questa sezione si trovano i moduli in uso presso le cancellerie, utili al cittadino ed ai professionisti.


Corte d'Appello di Ancona Tribunale di Ancona Casellario Giudiziale 
Servizi Online 
Carabinieri Polizia di Stato Guardia di Finanza Polizia Penitenziaria Corpo Forestale dello Stato D.I.A.